Bisogna rendersi conto dei propri errori, anche di quelli inaspettati. Potremmo aver sempre sbagliato la posizione della lavatrice.
Vivere la propria casa significa scoprirne piano piano pregi e difetti e gli errori compiuti in fase di arredo e posizionamento di mobili ed elettrodomestici. Un frequente sbaglio viene commesso quando si sceglie dove mettere la lavatrice.

Gli elettrodomestici danno una grande mano in casa e mai se ne potrebbe fare a meno ma sono anche piuttosto ingombranti tanto da limitare gli spazi e “rovinare” gli ambienti dal punto di vista estetico. Frigorifero e lavatrice sono gli apparecchi che causano maggiori problemi nella scelta del posizionamento. Naturalmente il frigo deve stare in cucina ma come integrarlo al meglio? Bisognerà tener conto dello spazio e della disposizione generale del mobilio.
L’ideale sarebbe collocarlo vicino al lavello per garantire la massima funzionalità lasciando un piano d’appoggio tra i due elementi per avere un’area di lavoro confortevole. Se la cucina è stretta meglio posizionare il frigo su un lato e il piano lavoro sull’altro lasciando la possibilità di girarsi a 180°. Perfetto, abbiamo trovato dove mettere il frigorifero ma ora arriva la parte più impegnativa. Si deve capire dove collocare la lavastoviglie, elettrodomestico molto ingombrante ma indispensabile. Fortunatamente le opzioni sono diverse ma la soluzione preferibile è una sola.
Ecco il punto perfetto per installare la lavastoviglie
Fortunati coloro che hanno una zona lavanderia apposita in casa. Uno spazio ideale in cui mettere la lavastoviglie ed eventualmente l’asciugatrice e dei ripiani per conservare detersivi e altri prodotti per il lavaggio. Se questa stanza manca le opzioni rimangono due, collocare l’elettrodomestico in cucina oppure in bagno. A suggerire la posizione migliore l’Organizzazione dei Consumatori e degli Utenti spagnola. Nello specifico l’OCU non fornisce una risposta univoca ma consiglia di tener conto di alcuni precisi fattori quando si deve decidere la collocazione.

In primis bisogna cercare uno spazio abbastanza ampio per poter inserire perfettamente la lavatrice che abbia una presa elettrica, una presa d’acqua e uno scarico non troppo lontano. Questi tre fattori sono imprescindibili ed essenziali per poter utilizzare l’apparecchio al massimo delle sue potenzialità, senza problemi di funzionamento e senza intaccare l’estetica dell’ambiente. Dovendo scegliere uno spazio a vista in cucina si potrebbe pensare di nascondere la lavatrice con un ripiano o un muretto in cartongesso laterale.
In alternativa si potrebbero creare dei ripiani su misura per rendere la zona più pratica e con meno impatto visivo. In bagno tra le soluzioni suggerite un mobile bagno a tutta altezza in cui collocare l’elettrodomestico. Avendo la possibilità un’altra idea sarebbe quella di sfruttare il sotto scala per creare una zona lavanderia con mobili e ante per nascondere l’ingombro oppure si potrebbe pensare di mettere la lavatrice in cortile o nel balcone a condizione che la distanza con la cucina e il bagno non sia eccessiva.