L%26%238217%3Bacqua+del+tuo+rubinetto+potrebbe+essere+contaminata%3A+l%26%238217%3Bindagine+condotta+svela+se+la+tua+%C3%A8+sicura
aldiladelgiardinoit
/lacqua-del-tuo-rubinetto-potrebbe-essere-contaminata-lindagine-condotta-svela-se-la-tua-e-sicura-63/amp/
Lifestyle

L’acqua del tuo rubinetto potrebbe essere contaminata: l’indagine condotta svela se la tua è sicura

Sei sicuro che l’acqua che esce dal tuo rubinetto sia sicura? Secondo un’indagine realizzata da Greenpeace, la contaminazione è diffusa in tutte le regioni.

La contaminazione da PFAS nelle acque potabili italiane si sta facendo sempre più importante, visto che le sostanze perfluoroalchiliche – appunto PFAS – sono state trovate in alcune aree, contaminando così le risorse idriche. I PFAS non sono altro che composti chimici utilizzati in una varietà di prodotti industriali e commerciali. La loro presenza nelle acque può essere problematica, data la loro capacità di persistere nell’ambiente e, soprattutto, nel corpo umano.

L’acqua del tuo rubinetto potrebbe essere contaminata: l’indagine condotta svela se la tua è sicura – aldiladelgiardino.it

Recentemente, è stata realizzata una mappa della contaminazione da PFAS delle acque potabili in Italia, che ha lo scopo di monitorare la qualità dell’acqua nelle varie regioni del Paese, mettendo in evidenza le aree maggiormente colpite dalla contaminazione.

Greenpeace ha condotto un’indagine tra settembre e ottobre del 2024 che rivela che la contaminazione è molto diffusa in molti comuni di Italia. L’organizzazione ambientalista ha utilizzato la propria piattaforma per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla pericolosità dei PFAS. Ecco cosa si è evinto da questa indagine.

Ecco quali sono i risultati principali dell’indagine di Greenpeace

Greenpeace non ha fatto altro che mappare la contaminazione da PFAS in varie aree italiane, in particolare nel Nord Italia. Ha fornito dati trasparenti sulla qualità dell’acqua potabile, in modo che i cittadini possano essere informati su eventuali rischi legati alla presenza di PFAS. Inoltre, ha anche evidenziato la responsabilità delle aziende e delle industrie nell’inquinamento da PFAS, in particolare quelle che utilizzano schiume antincendio contenenti PFAS o altre applicazioni industriali. Ed ha spinto per avere una legislazione più severa e politiche pubbliche volte alla riduzione dell’uso di PFAS e alla bonifica delle aree contaminati.

Ecco quali sono i risultati principali dell’indagine di Greenpeace -aldiladelgiardino.it

La contaminazione è particolarmente grave in Lombardia, Piemonte, Veneto, Emilia-Romagna, Liguria, Toscana e Sardegna. A Milano, Torino, Novara, Vicenza, Ferrara, Genova, Arezzo e in molti altri comuni, i livelli di PFAS superano i limiti di sicurezza adottati da diverse nazioni europee e dagli Stati Uniti.

È inaccettabile che, nonostante le evidenze scientifiche sui gravi danni alla salute causati dai PFAS, il governo continui a ignorare questa emergenza”, ha detto Giuseppe Ungherese, responsabile della campagna Inquinamento di Greenpeace Italia. Ed ha anche aggiunto che “in Italia milioni di persone ricevono nelle loro case acqua che in altre nazioni non è considerata sicura per la salute”. Chiede anche al nostro governo di “rompere il silenzio su questa crisi: la popolazione ha diritto a bere acqua pulita, libera da veleni e contaminanti”.

Inoltre, Greenpeace ha messo in evidenza che l’esposizione ai PFAS è associata a numerosi problemi di salute, tra cui: aumento del rischio di alcuni tipi di cancro (come quello al fegato, ai reni); danni al sistema immunitario; disfunzioni ormonali, in particolare a danno delle ghiandole endocrine; ritardi nello sviluppo fetale e problemi di crescita nei bambini.

L’indagine di Greenpeace sui PFAS in Italia ha messo in luce la serietà della contaminazione da queste sostanze chimiche in molte aree del Paese e ha sollevato preoccupazioni sul loro impatto sulla salute umana e sull’ambiente.

Alessandra Buontempi

Sono Alessandra Buontempi, ho 39 anni e scrivo ormai da molto tempo. Le mie passioni sono senza dubbio i libri, nei quali mi perdo tra le varie pagine, e le Serie Tv, in particolar modo Grey's Anatomy e tutta la One Chicago. Mi piace curiosare sulle vite dei beniamini della tv e dei rotocalchi. Scrivo soprattutto articoli di lifestyle.

Recent Posts

Puoi chiedere il congedo retribuito all’Inps: resi noti i nuovi limiti

Come ogni anno sono cambiati anche nel 2025 i limiti riguardanti la richiesta del congedo…

2 mesi ago

Pensavo che il riscaldamento a pavimento fosse la soluzione: sinceramente ora ho trovato di meglio

Installare questo sistema non è la panacea di tutti i mali. Esiste infatti un’alternativa valida…

2 mesi ago

Dimentica le classiche tende in casa, queste alternative costano meno e sono più eleganti

Le tende a casa ti hanno stufato? Ecco alcune soluzioni semplici ed economici che fanno…

2 mesi ago

Tutte le mattine li mangi a colazione: devi sapere che sono pieni di pesticidi

A colazione milioni di italiani mangiano un prodotto che potrebbe essere pieno di pesticidi. L'allerta…

2 mesi ago

Gli psicologi rivelano le 3 abitudini che hanno tutte le persone veramente intelligenti

Secondo quanto emerso da studi recenti, le persone dotate di un quoziente intellettivo superiore alla…

2 mesi ago

Tutti dovrebbero prendere l’abitudine di spruzzare la lacca nelle scarpe: i motivi sono incredibili

Spruzzare la lacca nelle scarpe, un trucchetto geniale che risolve in pochi secondi diversi problemi:…

2 mesi ago