Se la lavatrice non centrifuga ecco cosa provare a fare prima di chiamare un tecnico: al 90% risolvi e risparmi anche un po’ di soldi.
La lavatrice è senza dubbio tra le innovazioni irrinunciabili e che ci hanno cambiato decisamente il modo di vedere le faccende domestiche. Grazie alle sue funzioni, infatti, si potrà ottenere un bucato perfettamente pulito ed igienizzato senza alcuna fatica.

Inoltre, con programmi sempre più specifici, andrà a durare giusto il necessario, senza perdere ore intere ad aspettare che finisca. Ovviamente, anche in questo caso, ci sono delle regole ben precise da seguire. Essenziali non solo per ottenere un bucato perfetto, ma soprattutto per garantire alla propria lavatrice una vita lunga, evitando tutti quegli errori che nel tempo possono diventare fatali.
Se la lavatrice non centrifuga ecco cosa fare: non c’è bisogno del tecnico
Tuttavia, non è detto che tutto vada sempre liscio come l’olio, e trattandosi di un macchinario dotato da molteplici componenti, potrà sempre capitare che uno di questi smetta di funzionare all’improvviso provocando chissà che tipo di difetto. La lavatrice, ad esempio, spesso (senza un motivo valido all’apparenza) smette di centrifugare, lasciando panni zuppi e anche pieni di residui di detersivo. Cosa bisogna fare quindi in questi casi? Non sempre sarà necessario l’intervento di un tecnico.

Nel momento in cui la lavatrice manifesta qualche anomalia nel funzionamento, la prima cosa che si pensa di fare è quella di chiamare un tecnico per capire cosa sia accaduto. In genere dopo un’occhiata veloce, sarà capace di capire il tipo di problema. Nel caso in cui però la lavatrice non dovesse più centrifugare è davvero necessario chiedere l’aiuto esterno? La risposta è no! Infatti, prima di procedere, si potrà provare con questi rimedi e al 90% si risolvere.
La prima cosa da fare è staccare e riattaccare la spina e se dovesse andare si è trattato un piccolo errore di sistema. Altra cosa da fare è svuotare il cestello e provare ad avviare un lavaggio a vuoto, se dovesse andare tutto bene, è molto probabile che all’interno c’era un carico troppo pesante che impediva la corretta centrifuga. Un’altra cosa da controllare sono i tubi di scarico, se ostruiti e pieni di sporco, possono far ristagnare l’acqua nel cestello, impedendo che questa venga scaricata. Infine, controllare il tubo di scarico per essere certi che sia libero e in perfetto stato. Una volta agito su queste variabili, la lavatrice dovrebbe essere a posto, se così non fosse, allora è il caso di chiamare il tecnico e capire cosa è accaduto.