Esistono alcune tessere telefoniche che possono valere anche molti soldi: se sei tra uno di quelli che li collezionava, controlla subito se ce l’hai.
Un tempo, forse neanche troppo lontano, per poter parlare non si avevano i telefonini cellulari, ma si utilizzano le cabine telefoniche che c’erano per strada. Servivano per parlare con i genitori quando erano lontani o con la propria ragazza/o. Per farle funzionare si dovevano mettere dentro i soldi o le schede telefoniche.

Con il passare del tempo, le cabine telefoniche sono andate in disuso, soprattutto con l’avvento del telefonino. C’era anche chi amava fare la collezione di schede telefoniche, che negli anni Novanta diedero vita ad un vero e proprio boom. Alcune serie hanno vissuto un vero e proprio successo e c’è chi ancora le ricorda con quella sensazione di nostalgia che accompagna spesso il passato.
Nel corso degli anni ce ne sono state tantissime, ma solo alcune di queste adesso valgono una fortuna: stiamo parlando di cifre di circa 10 mila euro. Andiamo a vedere quali sono queste schede.
Schede telefoniche: queste valgono una fortuna
Le schede telefoniche da collezione sono oggetti molto ricercati dai collezionisti, specialmente quelle rare o in edizione limitata. Negli ultimi decenni, le schede telefoniche, usate per il pagamento delle telefonate pubbliche, sono diventate pezzi da collezione di grande valore, soprattutto se in perfette condizioni e provenienti da edizioni particolari. Alcune schede possono raggiungere cifre molto elevate, anche fino a 10.000 euro, se sono particolarmente rare o se hanno caratteristiche uniche.

Alcuni esempi di schede telefoniche che hanno raggiunto valori molto alti includono quelle emesse in occasioni particolari – come l’Expo 1998 di Lisbona – o anche schede limitate in numeri – in particolar modo con le numerazioni molto basse. Ma anche quelle con immagini o design esclusivi sono diventati negli anni un oggetto molto raro.
Bisogna stare attenti alle edizioni limitate o commemorative, ad esempio quelle rilasciate in occasione di eventi speciali – come Olimpiadi, anniversari storici, eventi culturali, ecc., che sono particolarmente ricercate. Anche le schede con errori di stampa, ad esempio, come numeri errati o immagini sbagliate, sono molto rare e molto apprezzate dai collezionisti, il che può aumentarne notevolmente il valore.
Esistevano anche schede rare di determinati paesi. Alcuni paesi hanno emesso schede telefoniche in quantità molto limitate, rendendole particolarmente ricercate. Per esempio, alcune schede di stati piccoli o di regioni specifiche potrebbero essere più difficili da trovare e quindi più costose.
È molto importante anche lo stato di conservazione, in quanto se sono in ottime condizioni, quindi senza graffi, rotture o segni di usura hanno un valore maggiore. Le schede che sono ancora sigillate nel loro imballaggio originale sono particolarmente prezzate. Anche le schede con design particolari, come, ad esempio, le illustrazioni artistiche, immagini di celebrità, monumenti o paesaggi iconici. Se il design è particolarmente interessante, la scheda può essere più ricercata.
Infine, esistevano anche i set completi. In poche parole se una scheda fa parte di un set completo di una serie, il valore potrebbe essere significativamente maggiore rispetto a una singola scheda.